Chirurgia e medicina dermatologica
La chirurgia dermatologica trova la sua applicazione nell’asportazione di neoformazioni cutanee (come cisti, angiomi, lipomi), tumori cutanei (basaliomi, spinaliomi, melanomi) e lesioni ad origine infettiva (verruche, papillomi, molluschi).
La maggior parte degli interventi richiedono la semplice anestesia loco-regionale effettuata dal chirurgo stesso e ben tollerata dal paziente. Le diverse tecniche chirurgiche e ricostruttive consentono di ottenere risultati estetici molto soddisfacenti e di poter estendere il loro utilizzo anche per fini prettamente estetici come l’asportazione di lesioni legate al fotoinvecchiamento o altri inestetismi della pelle.
Presso lo studio della Dottoressa Armani, vengono effettuati diversi trattamenti di piccola chirurgia ambulatoriale, quali asportazione di nei e piccoli tumori della pelle o correzioni cicatrici. Inoltre si effettuano interventi di piccola chirurgia estetica, come la ricostruzione dei lobi e delle orecchie.
Si garantiscono ottimi risultati, ottenuti in tutta sicurezza e nel pieno rispetto del paziente.
La chirurgia dermatologica comprende:
- Visita generale
- Anamnesi e Valutazione
- Asportazione chirurgica di lesione della cute non coinvolgente le strutture sottostanti
- Asportazione chirurgica radicale di lesione della cute coinvolgente le strutture sottostanti
- Asportazione o demolizione locale di lesione o tessuto cutaneo e sottocutaneo (cauterizzazione)
- Biopsia della cute e del tessuto sottocutaneo
- Infiltrazione di cheloide
- Iniezione di steroidi
- Iniezione o infusione di altre sostanze terapeutiche o profilattiche
- Micosi delle unghie – Onicomicosi
- Trattamenti conservativi delle verruche totalmente indolore (con sostanze caustiche adatto anche per i bambini, crioterapia, molluschi).